top of page

Rinvio degli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità: cosa cambia e perché conviene agire ora

  • Servizio Clienti
  • 16 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Parlamento Europeo, con l’approvazione del pacchetto “Omnibus” lo scorso 3 aprile 2025, ha ufficializzato il rinvio degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità previsti dalle direttive CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive).

La misura, nota come “stop the clock”, posticipa l’entrata in vigore di alcuni obblighi fino al 2028–2030, con l’obiettivo di semplificare il quadro normativo e offrire più tempo alle imprese, soprattutto alle PMI, per comprendere e adottare strumenti e pratiche legate alla sostenibilità aziendale.



sostenibilità


Rinvio sostenibilità: cosa prevede lo “stop the clock”

Il rinvio riguarda in particolare:

  • l’obbligo di rendicontazione ESG secondo la CSRD,

  • e l’obbligo di due diligence ambientale e sociale secondo la CSDDD.

Le nuove scadenze variano in base alla dimensione aziendale, ma non annullano gli obblighi, li posticipano per consentire alle imprese di adeguarsi con più consapevolezza e meno pressione normativa.


Perché conviene prepararsi ora alla sostenibilità aziendale

Il rinvio delle scadenze non va interpretato come uno stop, ma come un’opportunità:

  • per capire con chiarezza cosa verrà richiesto,

  • per costruire un sistema sostenibile graduale,

  • per posizionarsi in anticipo sul mercato.


Avere più tempo permette di:

  • Evitare corse last-minute,

  • Integrare la sostenibilità nei processi aziendali in modo naturale,

  • Lavorare sulla comunicazione ESG con dati reali e misurabili,

  • Migliorare la propria reputazione aziendale.


Il supporto di SGP Consulting: rendicontazione, ESG e strategie sostenibili

In questo scenario in evoluzione, SGP Consulting affianca le aziende in modo concreto, con un approccio progressivo, tecnico e personalizzato.

I nostri servizi includono:

  • Gap analysis e roadmap personalizzate sulla rendicontazione CSRD

  • Assistenza alla raccolta dati ESG e costruzione della reportistica

  • Formazione tecnica per il personale su sostenibilità e obblighi futuri

  • Integrazione delle pratiche sostenibili nei sistemi di gestione aziendale (ISO, bilancio di sostenibilità, ecc..,)

Il nostro obiettivo è aiutarti a prepararti con anticipo, riducendo i rischi e costruendo un vantaggio competitivo reale.


Il rinvio degli obblighi di sostenibilità non è un motivo per rallentare, ma l’occasione giusta per avviare un percorso strutturato e consapevole.Chi inizia oggi arriverà pronto, e credibile, domani.


Contattaci per una prima valutazione gratuita del tuo stato ESG attuale a servizioclienti@sgpconsulting.it


 
 
 

Comments


“La qualità non è mai un caso. Essa è sempre il risultato di uno sforzo intelligente”.

                                                                                                                      - John Ruskin

SCRIVICI

 

 

Per maggiori informazioni, preventivi e per richieste

specifiche, non esitate a contattarci.

          servizioclienti@sgpconsulting.it

 

Via Roma, 15, 21023 Besozzo (Varese)

 

0332 971031

SGP CONSULTING s.r.l

                             Studio Gianfranco Platini

  • Black Icon LinkedIn
  • Black Icon YouTube
  • Facebook
  • Instagram

​Copyright 2023 SGP Consulting srl |  Privacy e Cookie Policy

bottom of page