
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente aperto lo sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni destinate a progetti di efficienza energetica e all'uso efficiente delle risorse. Questa misura si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e offre un'opportunità unica per le imprese che desiderano investire in sostenibilità e innovazione.
Chi può accedere ai fondi?
Le agevolazioni sono destinate a imprese che sviluppano progetti finalizzati a:
Ridurre i consumi energetici.
Promuovere il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime.
Utilizzare materie prime riciclate per ridurre l'impatto ambientale.
Dettagli sui fondi:
Normativa base: decreto interministeriale del 21 ottobre 2022.
Presentazione domande: dal 5 febbraio 2025 (ore 12:00) all' 8 aprile 2025 (ore 12:00).
Modalità di accesso: le domande saranno valutate secondo criteri definiti dal decreto direttoriale del 23 dicembre 2024.
Come porre la domanda?
Tutte le informazioni ei dettagli sulla documentazione necessaria sono disponibili nel testo integrale del decreto, consultabile sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal 3 gennaio 2025 .
Questi fondi rappresentano un'occasione importante per le imprese che vogliono allinearsi agli obiettivi di sostenibilità ambientale, migliorando al contempo l'efficienza produttiva e la competitività sul mercato.
Non perdere questa opportunità! Assicurati di preparare il tuo progetto e invia la domanda entro i termini. Contattaci per informazioni a servizioclienti@sgpconsulting.it
Comments