top of page

Bando Ri.Circo.Lo. risorse circolari per le PMI lombarde: sostenere l'economia circolare nelle filiera della plastica e del tessile

  • Servizio Clienti
  • 3 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

 


Ri.Circo.Lo requisti del bando

La Regione Lombardia, con il Bando Ri.Circo.Lo., offre l’opportunità alle PMI della regione di sviluppare azioni concrete di economia circolare, mirando alla riduzione e a una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere delle plastiche e del tessile.

 

Soggetti richiedenti:

Le PMI, singolarmente o in aggregazione, possono partecipare al bando purché siano regolarmente costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese. È prevista la possibilità di aggregazione con altri soggetti, anche non PMI, ma questi ultimi non saranno beneficiari dei contributi.

 

 

Tipologia ed entità dell'agevolazione per il bando Ri.Circo.Lo:

Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di 50.000 euro e un massimo di 300.000 euro per singola PMI. Questa percentuale può essere incrementata fino al 60% per progetti che dimostrino il superamento dei risultati attesi in materia di riduzione della produzione di rifiuti, minor utilizzo di materie prime, utilizzo di sottoprodotti o prodotti da “End of Waste” in sostituzione di risorse/materie prime, incremento di rifiuti riciclati o avviati a riciclo.

 

Progetti ammissibili

I progetti ammissibili per il bando Ri.Circo.Lo riguardano diverse aree di intervento all’interno delle filiere delle plastiche e del tessile, tra cui la valorizzazione dei residui di produzione, il riutilizzo di imballaggi, modifiche alle linee produttive per ridurre l'uso di materie prime e l'introduzione di materiali da "End of Waste".

 

Spese ammissibili per il bando Ri.Circo.Lo:

Le spese ammissibili includono l'acquisto di beni strumentali, macchinari, hardware e software, nonché spese per la registrazione di marchi e brevetti e opere edili-murarie direttamente correlate all'installazione dei beni strumentali.


Presentazione delle domande e procedura

Le domande possono essere presentate sulla piattaforma Bandi e Servizi dal 7 maggio 2024 al 18 giugno 2024. La valutazione avverrà tramite procedura valutativa a graduatoria.

 

Per maggiori informazioni e per accedere al bando completo, vi invitiamo a visitare il sito web della Regione Lombardia e a contattarci per qualsiasi informazione.

 

 
 
 

Commentaires


“La qualità non è mai un caso. Essa è sempre il risultato di uno sforzo intelligente”.

                                                                                                                      - John Ruskin

SCRIVICI

 

 

Per maggiori informazioni, preventivi e per richieste

specifiche, non esitate a contattarci.

          servizioclienti@sgpconsulting.it

 

Via Roma, 15, 21023 Besozzo (Varese)

 

0332 971031

SGP CONSULTING s.r.l

                             Studio Gianfranco Platini

  • Black Icon LinkedIn
  • Black Icon YouTube
  • Facebook
  • Instagram

​Copyright 2023 SGP Consulting srl |  Privacy e Cookie Policy

bottom of page